SMART WATER nella città del futuro

ATO+MM

Clicca qui per gli atti del Convegno 

 

Relly Baron – WaTech Center Mekorot

Alberto Biancardi – AEEGSI

Manthos Bimpas – Commissione Europea, ICCS Athens

Francisco Cubillo – Canal de Isabel II°, Madrid

Andreu Fargas Marques – Consorci Aigues Tarragona

Stephen Galea S. John – WSC

Anders Lynggaard-Jensen – Aarhus, Danish Hydraulic Institute

 

programma convegno smart waters

Leggi anche

La digital transformation in atto nel mondo delle reti rappresenta un’opportunità per le Utilities: software e dati possono e devono essere uno strumento a supporto della conoscenza di dominio degli Uffici Tecnici. Per questo Informatica & Servizi ha arricchito la propria suite software SITReti dando la possibilità di creare report e indicatori personalizzati che coniughino le potenzialità dei big data con le competenze dei tecnici….

Leggi tutto…

Nel cuore della rivoluzione digitale, l’integrazione sinergica tra Intelligenza Artificiale (IA) e Internet delle cose (IoT) sta plasmando il futuro della gestione delle risorse territoriali. L’utilizzo congiunto di queste tecnologie emerge come cardine per gestori e industrie, ridefinendo il monitoraggio remoto delle reti di distribuzione e delle infrastrutture industriali, consentendo un up-grade tecnologico alle aziende che mirano a migliorare i processi di controllo con operazioni sempre più sostenibili, sicure ed efficienti. …

Leggi tutto…

Con un investimento di 7,3 milioni di euro, il gestore idrico della provincia di Vicenza ha realizzato un profondo revamping dell’impianto che serve 24 comuni. Le opere hanno riguardato sia il potenziamento del sito sia la riqualificazione dal punto di vista tecnologico ed energetico del depuratore, che ora può arrivare a trattare un volume di reflui fino a 157.000 AE e che consuma il 305 in meno di energia….

Leggi tutto…

L’ANEA, Associazione Nazionale degli Enti di governo d’Ambito per l’idrico e i rifiuti, è lieta di invitarVi, mercoledì 06 dicembre 2023 presso Palazzo Santa Chiara in Roma dalle ore 10.00 alle ore 14.00, al Convegno “Oltre 20 anni di Servizio Idrico Integrato in Italia: le prospettive della governance locale”….

Leggi tutto…

La disponibilità di informazioni accurate e aggiornate sulla rete consente alle utility una migliore gestione delle risorse lungo tutto il ciclo di vita degli asset e delle infrastrutture: pianificazione, progettazione, costruzione e gestione. Le soluzioni geospaziali sono un prezioso supporto nel percorso di trasformazione digitale che sta interessando diverse utility sia del servizio idrico che di distribuzione del gas….

Leggi tutto…