SMAT: ecco il bando per il depuratore di Valperga

Riguarda l’affidamento dei lavori sull’impianto di depurazione di Valperga, in provincia di Torino, il nuovo bando pubblicato da SMAT. Un appalto rilevante, con il valore delle opere che sfiora i 12,7 milioni di euro. Opere finanziate con le risorse del PNRR a valere sulla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica”, Investimento 4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione”.

 

I lavori

Andando un po’ più nel dettaglio, i lavori progettati dal gestore idrico dell’Ato 3 Torinese consistono nell’ampliamento della vasca di ossidazione e nella trasformazione da secondario a terziario dell’impianto.

Il tempo a disposizione per la realizzazione degli interventi è di 570 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori.

 

L’importo a base gara

L’importo a base di gara per l’esattezza ammonta a 12.673.390,91 euro:

  • 177.982,40 di euro per i lavori a corpo e a misura, dei quali 4.328.319,91 euro per i costi stimati della manodopera
  • 408,51 per gli oneri della sicurezza, quota questa non soggetta a ribasso.

L’appalto sarà assegnato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto offerta tecnica/offerta economica, con la prima che prevede l’assegnazione fino a 70 punti e la seconda fino a 30.

 

Proposte entro il 30 ottobre

La procedura di gara si svolge telematicamente attraverso il Portale di e-procurement di SMAT e la scadenza fissata per la presentazione delle offerte è alle ore 16 del prossimo 30 ottobre. Il giorno seguente si procederà con la loro valutazione.

 


Leggi anche

L’ANEA, Associazione Nazionale degli Enti di governo d’Ambito per l’idrico e i rifiuti, è lieta di invitarVi, mercoledì 06 dicembre 2023 presso Palazzo Santa Chiara in Roma dalle ore 10.00 alle ore 14.00, al Convegno “Oltre 20 anni di Servizio Idrico Integrato in Italia: le prospettive della governance locale”….

Leggi tutto…

Un alto livello tecnologico caratterizza le soluzioni Cleantech messe a punto da A2A Smart City per il settore immobiliare. Sistemi che sfruttano il potenziale delle più avanzate tecnologie digitali, come l’intelligenza artificiale e il machine learning per garantire, con investimenti contenuti, l’abbattimento dei consumi di energia….

Leggi tutto…

Il sistema informativo digitale della costruzione composto dal modello 3D è integrato con i dati fisici, prestazionali e funzionali. BIM è il risultato di un’attenta ricerca ed è anche lo strumento utile per la gestione del SII. In questo incontro si porteranno i partecipanti ad ottenere una elevata comprensione di questo utile strumento incentrando il tema soprattutto sulle possibilità offerte e le differenti auspicabili applicazioni. Clicca qui per leggere gli abstract e per riservare il tuo posto.

Leggi tutto…

A Locana, nella frazione Praie, su un’area di quasi tre ettari, verrà costruito il potabilizzatore di SMAT che, a pieno regime, fornirà acqua di alta montagna a 128.000 abitanti. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 254,5 milioni di euro ed è finanziato per 93 milioni dal PNRR e per 36 milioni dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’ambito del “Fondo per l’avvio di opere indifferibili”….

Leggi tutto…

La multiutility in 6 mesi ha realizzato 25 interventi urgenti nei cinque comuni della provincia di Pesaro Urbino dall’alluvione del settembre 2022 per un investimento di quasi 5,2 milioni di euro. Le opere riguardano il ripristino del sistema fognario e depurativo e delle reti idriche. Resta da concludere il solo intervento a Cagli, avviato di recente, dove verranno posate nuove condotte fognarie lungo gli argini del torrente Burano….

Leggi tutto…