Sostenibilità dei sistemi fognari e depurativi di GORI SpA: azioni e prospettive

Giovanni De Simone

Program Manager Energie per il Sarno GORI

Le nuove sfide per una maggiore sostenibilità ambientale pongono in capo al gestore del servizio idrico integrato obiettivi e visione completamente diversi rispetto alle ordinarie modalità di gestione e progettazione degli interventi sull’asset infrastrutturale.

In tale contesto, la riqualificazione e l’upgrading di sistemi fognari o di impianti di depurazione vanno impostati sempre più in coerenza dei principi di economia circolare e quindi non più considerati come infrastrutture deputate esclusivamente al convogliamento e trattamento delle acque reflue, bensì come vere e proprie fabbriche verdi, in grado anche di convertire sostanze di scarto in prodotti riutilizzabili, nonché quali siti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

 

 

 

 

 

 


Leggi anche

Nel corso della seduta del CIPESS del 20 luglio 2023, il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) ha presentato la Relazione annuale per il 2022 sul Partenariato Pubblico-Privato (PPP) e finanza di progetto, che illustra le attività svolte con riguardo alle competenze in tema di PPP e finanza di progetto, analizza il quadro normativo, si sofferma sulle attività di supporto svolte a favore delle Pubbliche Amministrazioni rispetto alle operazioni di PPP….

Leggi tutto…

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI – Ercolano (NA)
Sessione “Interventi e tecnologie per la resilienza delle infrastrutture

I cambiamenti climatici in atto hanno reso evidente che, nel futuro, dovremo confrontarci con scenari di scarsità di risorsa idrica e perciò i gestori del servizio idrico devono adottare rapidamente strategie mirate a mitigare il fenomeno aumentando la resilienza del sistema….

Leggi tutto…

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI – Ercolano (NA)
Sessione “Digitalizzazione della rete idrica e riduzione delle perdite

Il programma di investimenti Azioni per l’Acqua è certamente uno dei principali interventi in corso di attuazione nelle regioni del SUD per la distrettualizzazione e la digitalizzazione delle reti idriche e rappresenta un impegno concreto e continuativo per prevenire le conseguenze umanitarie economiche e sociali derivanti da un utilizzo inadeguato della risorsa idrica nel più grande Ambito Distrettuale della Regione Campania….

Leggi tutto…

La digital transformation in atto nel mondo delle reti rappresenta un’opportunità per le Utilities: software e dati in essi raccolti possono e devono essere uno strumento a supporto della conoscenza di dominio degli Uffici Tecnici. Per questo I&S ha arricchito la propria suite per la gestione delle reti tecnologiche SITReti della possibilità di creare report e indicatori personalizzati che coniughino le potenzialità dei big data con le competenze dei tecnici….

Leggi tutto…

Continua il percorso innovativo tra Onyax e A2A Ciclo Idrico per digitalizzare e monitorare da remoto la qualità delle acque potabili attraverso NEMO, micro-laboratorio IoT a batteria integrata. Una sperimentazione tecnologica che mira ad un controllo idrico ottimizzato nei punti d’interesse con particolare riguardo a sostenibilità e risparmio energetico….

Leggi tutto…