Trenchless Engineering Conference 2023, l’evento dedicato al No-Dig in Polonia

Siamo orgogliosi di annunciare che siamo diventati Media Partner della 21a Conferenza Internazionale, Esposizione e Tecnologia ShowTrenchless Engineering – #IB2023.

La più grande piazza di incontro per aziende ed esperti che si occupano di tecnologie trenchless in Europa centrale e orientale si terrà il 13-15 giugno 2023 a Tomaszowice vicino a Cracovia in Polonia. Un’occasione per incontrarsi e confrontarsi su tematiche importanti per il settore e lasciarsi ispirarsi dalle ultime soluzioni e tendenze di mercato.

Per coloro che non saranno in grado di raggiungere la Conferenza di persona, segnaliamo che l’evento sarà reso disponibile online tramite la piattaforma  Akademia Inżynieria.com.

Il programma della conferenza è stato realizzato con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e la capacità di prendere le migliori decisioni nel proprio lavoro professionale.

Ci saranno lezioni, workshop pratici e pannelli di discussione, spettacoli tecnologici e dimostrazioni.

Insieme all’organizzatore – Wydawnictwo Inżynieria Sp. z o.o. – vi invitiamo cordialmente a partecipare alla Conferenza. Incontriamoci alla celebrazione annuale del mondo no-dig!

 
 

 


Leggi anche

Aggregare la rete fognaria dei comuni di Conegliano, San Pietro di Feletto, Santa Lucia di Piave e Susegana e, per quanto riguarda quest’ultimo, estenderla a due frazioni. È quanto prevede il progetto da 4,8 milioni di euro sviluppato dal gestore idrico per razionalizzare il sistema fognario dell’area. I lavori comprendono la posa di 4,2 km di nuove condotte per realizzare la nuova linea dedicata al solo convoglio dei reflui, lasciando quella esistente alle acque meteoriche. …

Leggi tutto…

Vale nel complesso circa 20 milioni di euro l’insieme di opere messo a punto dal gestore idrico per rinnovare completamente il sistema idrico della Valdelsa. L’obiettivo è di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento ai territori di San Gimignano, Montaione, Gambassi Terme e Certaldo, e migliorare la qualità dell’acqua erogata. I lavori hanno preso il via con l’intervento nel comune di San Gimignano che prevede la posa di 6,3 km di nuove tubazioni …

Leggi tutto…

Aggiudicata la gara per l’eliminazione degli scarichi di acque nere provenienti da alcune zone della città nel canale e il loro convogliamento a depurazione. Il bando pubblicato da Invitalia, centrale di committenza per la Struttura Commissario Unico per la Depurazione, prevede la posa di 3 chilometri di condotte, delle quali 900 metri con la tecnica no-dig del microtunnelling….

Leggi tutto…

Il progetto messo a punto dal gestore prevede la posa di una nuova condotta per un’estensione di circa 2 chilometri in sostituzione di quella esistente, soggetta a dispendiose rotture e sottodimensionata rispetto alle esigenze del comune della provincia di Treviso. Oltre a porre fine allo spreco di acqua, consentirà di ridurre i costi energetici di gestione…

Leggi tutto…

Da tempo il gestore idrico del Veneto Orientale porta avanti il progetto di potenziamento del sistema fognario nella città. Progetto che ora compie un salto di qualità con la realizzazione di un tunnel che, scorrendo sotto il fiume Sile e la ferrovia, consentirà al centro storico, del tutto privo di rete, di allacciarsi alla fognatura per portare i reflui a depurazione. Per la sua realizzazione è stata scelta la tecnica no-dig del microtunnelling…

Leggi tutto…