trimble

Webinar | L’approccio olistico per gestire le reti

Partecipa al webinar per approfondire questi temi
‘L’approccio olistico per gestire le reti’
Giovedì 17 marzo, ore 11:00– 12:00
Clicca qui per riservare il tuo posto

 

Connettere il mondo fisico e digitale consente alle utility e ai fornitori di servizi, di acque reflue e acqua potabile, di semplificare le operazioni e migliorare le prestazioni degli asset, il reporting normativo e le conformità.

Trimble Unity è la piattaforma cloud per il monitoraggio attivo remoto e l’analisi dei dati provenienti dalla rete. Un’unica piattaforma software, parallela e integrabile con il SIT già in uso, GIS centrica, per monitorare in tempo reale le prestazioni delle infrastrutture idriche, oltre a fornire un sistema completo di gestione delle risorse e delle operazioni di manutenzione.

Una piattaforma scalabile che permette di:

  • digitalizzare e automatizzare flussi di lavoro avanzati
  • mappare in maniera rapida e precisa le modifiche agli asset, migliorandone le prestazioni e riducendone i costi operativi

Trimble Unity fornisce una visione olistica della rete, integrando in un unico ambiente, dati immediati sullo stato degli asset e fornendo potenti ed efficaci strumenti di supporto alle decisioni.

L’accesso al server Trimble Unity è possibile da qualunque postazione, ma anche sul campo, attraverso smartphone Trimble, tablet o terminali dotati di applicazioni dedicate e intuitive.
 

In questo webinar parleremo di:
  • L’evoluzione digitale. Dove ci troviamo?
  • Soluzioni di mappatura e gestione delle infrastrutture e degli asset digitali per le utility e gli enti locali
  • Supporto alle decisioni: conoscenza e pianificazione
  • Il monitoraggio attivo e la gestione dei flussi di lavoro con Trimble Unity
  • Digitalizzazione, semplificazione e condivisione del flusso documentale
  • Integrazione con i sistemi SIT esistenti
  • Case study

 

Partecipa al webinar ‘L’approccio olistico per gestire le reti’
Clicca qui per riservare il tuo posto
 
QUANDO: Giovedì 17 marzo, ore 11:00- 12:00

 

Con Marco Pallotta, Key Account Manager, divisione Utilities di Spektra a Trimble Company. Da oltre vent’anni si propone come consulente nello sviluppo di progetti con aziende ed enti pubblici allo scopo di digitalizzare il flusso di lavoro attraverso lo stato dell’arte della tecnologia disponibile.

E con Nicola Sottovia, Field engineer di Spektra a Trimble Company. Si occupa da più di dieci anni di tematiche collegate ai gestori del servizio idrico integrato: dalla mappatura delle reti alla gestione dei dati geografici relativi, all’analisi delle informazioni derivanti dal monitoraggio, per l’individuazione e la soluzione di problematiche connesse.


Leggi anche

La soluzione software di COPA-DATA che dall’energy guarda alle smart cities. Scopri tutto sull’ultimo webinar pensato per rispondere alle sfide del mercato con nuovi strumenti. …

Leggi tutto…

Una delle più grandi sfide di oggi per i gestori di reti idriche e gas è quella di saper gestire in maniera ottimale i propri asset. Ma vista la miriade di infrastrutture, com’è possibile gestirle senza aver prima una visione d’insieme? Esistono strumenti in grado di integrare le varie necessità e restituire al gestore un quadro completo?…

Leggi tutto…

COPA-DATA Italia presenta le funzionalità software studiate per l’automazione, il controllo e la supervisione di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia, oltre all’integrazione con le smart grid. In questo webinar, relatori altamente specializzati racconteranno perché zenon è il software ideale per la vostra sala di controllo e per gestire le infrastrutture delle smart city del futuro….

Leggi tutto…

È possibile avere una conoscenza continuativa e accurata sullo stato del progetto o del cantiere, sullo stato di salute delle infrastrutture, ma anche sulle caratteristiche e le dinamiche territorio in cui esse sono inserite? Oggi aziende e professionisti possono disporre di un nuovo patrimonio informativo, che consente di incrementare il bagaglio conoscitivo, riducendo tempi e costi, o i fattori di rischio….

Leggi tutto…

Servizi a Rete TOUR 2021, 22-23 settembre 2021 | Piave Servizi, Treviso

Durante la sesta edizione, dedicata al tema “Il Servizio Pubblico della distribuzione in relazione ai cambiamenti”, esperti provenienti da tutta Italia si daranno appuntamento a Codognè (TV) presso la sede di Piave Servizi per confrontarsi sul tema della gestione delle reti del sottosuolo e per mettere a fattor comune le proprie esperienze e progetti.
Questo uno degli interventi in programma: “Integrazione di dati meteorologici nei processi delle Utility come strumento di supporto alle decisioni: nuove opportunità e applicazioni operative”
Per saperne di più… …

Leggi tutto…