Webinar | Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart

Partecipa al webinar per approfondire questi temi
‘Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart’
Giovedì 22 settembre, ore 11:00 – 12:00
Clicca qui per riservare il tuo posto

Le nuove opportunità offerte dal digitale consentono ai gestori di servizi idrici, termici ed energetici di raccogliere numerose informazioni (big-data). Queste informazioni, opportunamente combinate tra loro, forniscono uno strumento efficace per l’analisi “proattiva” e l’individuazione precoce delle principali cause dei disservizi di rete.

Trimble, multinazionale che opera nel campo della progettazione e di dispositivi di misura destinati ai settori delle costruzioni, delle infrastrutture, dei rilievi, del monitoraggio e dell’agricoltura di precisione, fornisce alle utility una piattaforma integrata, GIS centrica, integrabile con i SIT già in uso, per la mappatura, la digitalizzazione e la verifica predittiva delle infrastrutture di rete.

Le applicazioni GIS per la mappatura permettono di importare i dati acquisiti, creare i form di progetto, configurare in maniera centralizzata i dispositivi sul campo e sincronizzare i progetti con i dispositivi stessi. Nella fase di monitoraggio, la piattaforma garantisce una semplificazione della pianificazione del lavoro, un aumento della produttività, un miglioramento della parte di reportistica e comprensione operativa, grazie ad una maggiore affidabilità dei dati, una riduzione dei costi operativi e il mantenimento dell’aggiornamento della piattaforma GIS.

Infine, durante la direzione lavori, di verifica del progetto e delle interferenze, l’applicazione Site Vision, a realtà aumentata, consente di visualizzare ed esplorare i dati con precisione, posizionando modelli 3D georeferenziati da qualsiasi angolazione, in scala, sopra o sotto il suolo, di condividere i dati stessi in tempo reale con visualizzazioni di facile comprensione, di acquisire foto e prendere appunti sul campo.

 

In questo webinar parleremo di:
  • Evoluzione digitale delle reti
  • Sistemi integrati per il monitoraggio e l’interpretazione dei dati
  • Pianificazione e gestione ottimale dei flussi di lavoro
  • Monitoraggio delle reti e verifica delle interferenze
  • Case history

 

Partecipa al webinar Sistemi integrati per la gestione dei dati acquisiti con sistemi smart

Clicca qui per riservare il tuo posto

QUANDO: Giovedì 22 settembre, ore 11:00– 12:00

 

Con Marco Pallotta, Key Account Manager, divisione Utilities di Spektra a Trimble Company. Da oltre vent’anni si propone come consulente nello sviluppo di progetti con aziende ed enti pubblici allo scopo di digitalizzare il flusso di lavoro attraverso lo stato dell’arte della tecnologia disponibile.


Leggi anche

Torna la Conferenza Esri Italia 2022 con un format rinnovato: dopo la giornata di apertura in presenza, il 10 maggio all’Ambra Jovinelli di Roma, l’evento proseguirà in digitale e sarà trasmesso in streaming dal Teatro di Esri Italia, l’11 e 12 maggio. La giornata di chiusura sarà trasmessa il 13 maggio da Cagliari. Tra gli eventi speciali dedicati a Sanità, Trasporti, Difesa, Energie Rinnovabili, Agritech, Location Intelligence, BIM, on può mancare l’appuntamento con il settore Smart Water….

Leggi tutto…

Il Gruppo Hera si è dotato, avvalendosi della collaborazione di Radarmeteo, di un servizio meteorologico professionale specifico per il monitoraggio del sistema fognario di Rimini e fronteggiare così le criticità emerse nel contesto particolare di salvaguardia e tutela ambientale della riviera. Ne abbiamo parlato al Servizi a Rete TOUR 2021, leggi ora l’approfondimento….

Leggi tutto…

trimble

Le utility e gli enti locali hanno a disposizione strumenti tecnologici per gestire le risorse e le infrastrutture in grado di aiutarli a definire investimenti sulla base di dati accurati, modelli predittivi e analisi. Conoscere ed aggiornarsi in un mondo che si evolve in modo velocissimo è quanto mai indispensabile….

Leggi tutto…

EO-Learning è il nuovo portale per la formazione gratuita a distanza sui temi del telerilevamento e dell’Osservazione della Terra nato dall’esperienza trentennale di Planetek Italia. Iscrivendosi gratuitamente al portale EO-Learning, si accede ai corsi online, disponibili sia in lingua italiana che in inglese, ed alle risorse di approfondimento. Gli iscritti agli ordini degli ingegneri (e a breve anche i geologi) possono conseguire i CFP….

Leggi tutto…

La soluzione software di COPA-DATA che dall’energy guarda alle smart cities. Scopri tutto sull’ultimo webinar pensato per rispondere alle sfide del mercato con nuovi strumenti. …

Leggi tutto…