Webinar | Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduzione

Partecipa al webinar per approfondire questi temi
‘Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduzione’
Martedì 20 settembre, ore 11:00 – 12:00
Clicca qui per riservare il tuo posto

 

Le reti di condotte, siano esse di fognatura o di adduzione, rappresentano gli asset fondamentali per il mantenimento dei livelli minimi di servizio e in generale per il normale svolgimento delle attività antropiche e produttive.

Sono molteplici gli aspetti progettuali necessari ad una corretta progettazione delle reti: contesto territoriale, disponibilità di dati esistenti, condizioni idrologiche ed idrauliche, integrazione con altri asset quali impianti, strutture idrauliche e di contenimento del terreno e molto altro. Infine, la collaborazione tra progettisti, fornitori e stazioni appaltanti resta uno dei fattori chiave per la corretta elaborazione del progetto e la sua realizzazione.

I nuovi strumenti di modellazione parametrica e analisi idraulica consentono di accelerare i tempi della progettazione e di abbassare notevolmente quelli di revisione del progetto e di produzione delle tavole.

 

In questo webinar parleremo di:
  • I workflow di progettazione di una rete di condotte
  • Gli strumenti di modellazione e analisi idrologica e idraulica
  • Gli strumenti di collaborazione digitale

 

Partecipa al webinar ‘Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduzione’

Clicca qui per riservare il tuo posto

QUANDO: Martedì 20 settembre, ore 11:00– 12:00

 

Con Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist presso Autodesk, laureato in Ingegneria Ambiente e Territorio presso il Politecnico di Milano nel 2001. Dopo una breve parentesi come Ufficiale di Complemento dell’Arma dei Carabinieri, inizia il proprio percorso professionale nell’insegna della passione per la tecnologia applicata alla progettazione. In diversi anni matura esperienze lavorative nel campo della topografia, dei sistemi informativi geografici e della progettazione di grandi infrastrutture. Nel 2009 entra a far parte del canale di vendita Autodesk con il ruolo di Pre-Post Sales Engineer e Trainer per i prodotti quali: Autodesk Civil 3D, InfraWorks, Revit e Navisworks. Nel 2016 entra in Autodesk con il ruolo di Technical Sales Specialist AEC focalizzato sulle soluzioni Autodesk Infrastructure.

 


Leggi anche

Sono ben 5 i progetti presentati dal gestore idrico dei 48 comuni della provincia di Rieti che beneficeranno delle risorse del PNRR per la Misura M2C4 per un valore complessivo di 7,5 milioni di euro. Risorse che permetteranno alla società di sviluppare interventi per 8,7 milioni, che riguardano il potenziamento del sistema di raccolta e trattamento dei reflui, dei quali beneficeranno oltre 11.000 utenze….

Leggi tutto…

La nuova infrastruttura convoglia anche i reflui di Oliveto Lario e delle sue frazioni all’impianto di depurazione di Valmadrea. Un’opera fondamentale per la tutela della qualità delle acque del Lago di Como, che il gestore ha realizzato con un investimento di 9,1 milioni. Ma un intervento molto complesso dal punto di vista tecnico, che ha visto la posa di 9,4 chilometri di condotte sul fondo dello stesso lago, a una profondità di 140 metri….

Leggi tutto…

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI – Ercolano (NA)
Sessione “Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari e depurativi con la nascita delle fabbriche verdi

Il piano degli interventi che GORI sta realizzando sul territorio gestito, nell’ambito del programma “Energie per il Sarno”, mira al completo risanamento ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno….

Leggi tutto…

Servizi a Rete TOUR 2023 | 27-28 settembre, GORI – Ercolano (NA)
Sessione “Il paradigma sostenibile: completamento degli schemi fognari e depurativi con la nascita delle fabbriche verdi

Le dimensioni che gli effetti del cambiamento climatico stanno assumendo impongono un veloce cambio di rotta anche nella gestione del SII: l’abbattimento dei gas a effetto serra e l’impegno per una società decarbonizzata non possono avvenire, infatti, senza il sostegno concreto dei servizi pubblici locali….

Leggi tutto…

Interessa 12 comuni, tra i quali la città di Vicenza, e 200.000 abitanti il piano per la riorganizzazione dello schema di raccolta e trattamento dei reflui messo a punto dal gestore. Strutturato su due blocchi di opere, per un valore totale di oltre 150 milioni di euro, ha il suo perno nell’ampliamento del depuratore di Casale, che sarà completamente ammodernato e la sua capacità di trattamento portata a 200.000 abitanti equivalenti, dagli attuali 180.000….

Leggi tutto…